Benvenuti!!

Benvenuti nel mio blog!
Qui troverete i principali argomenti trattati nella mia scuola e alcuni post su di me !!
Spero vi piaccia !! :D
P.S.Come potete vedere il verde è il mio colore preferito!

22/12/11

I MEZZI DI DIFFUSIONE DELLA MUSICA

Fino all'800 la musica veniva ascoltata solo dal vivo nei teatri ma grazie a Thomas Edison è stato possibile registrare il suono per la prima volta  attraverso uno strumento chiamato fonografo e adesso viene riprodotta attraverso diversi attrezzi.
 Quali sono stati i passaggi che ci hanno portato ad ascoltare la musica attraverso l'MP3 o il computer?
Vi racconterò questa favolosa storia ...

1-Come ho già detto la musica è stata registrata per la prima volta grazie fonografo progettato da Thomas Edison:
Essi si trovavano di fronte ad un oggetto costituito da un rullo di ottone cilindro fonografico sostenuto da un asse filettato. Sul cilindro era tracciato un solco a spirale e la superficie del cilindro era ricoperta da un foglio di stagnola. Durante la registrazione, il cilindro ruotava e la stagnola veniva sfiorata dalla puntina collegata alla membrana vibrante. La puntina, seguendo le oscillazioni della membrana, incideva una traccia profonda nella stagnola che, tesa sopra al solco, poteva cedere sotto la pressione.Per la riproduzione, il processo sarebbe stato inverso.
fonografo,museo pelagalli
        
 


2-Nel 1897 lo studioso Emile Berliner sviluppa il grammofono, pensò che utilizzando un disco con movimento orizzontale, invece che il rullo di Edison si poteva ottenere diversi vantaggi come una più costante velocità, la possibilità di effettuare più copie e occupava minor spazio





3-Ma una quindicina di anni dopo, in seguito ai miglioramenti tecnici,
si poté cominciare a registrare su dei dischi (non più su rulli) con il giradischi,qualche successo del grande repertorio musicale, assicurandone in questo modo una diffusione enorme ed un grande successo commerciale. Nel 1908 il disco inciso su due lati incontrò il favore del pubblico e così la tecnologia del disco ebbe sempre maggiore diffusione, anche a causa del prezzo più contenuto.
La prima incisione a 78 giri fu una "Carmen" di Bizet ed un "Concerto per due violini" di Bach, nel 1910, a cui seguì una registrazione integrale della "Quinta Sinfonia" di Beethoven nel 1913.

disco in vinile

4- 1918 - Vista l'utilità dell'uso del disco inizia a svilupparsi il giradischi elettrico e  nel 1920 è messo in commercio il primo disco flessibile in carbonio,che viene rimpiazzato dal disco in vinile.




5-Gli anni 60/70 sono stati anni del boom discografico, tutti i più grandi artisti investivano sempre più sull'incisione di LP e 45g collezionando milioni di copie vendute, nasceva però l'esigenza di progettare giradischi portatili, nacque così il famoso Mangiadischi  ( il giradischi alimentato a batteria ) che permetteva di ascoltare musica in auto, all'aperto ed ovunque non ci sia possibilità di allacciare il giradischi ad una fonte elettrica.



6-Si è passati cosi al lettore CD


   7- E infine al comune MP3

                                                                                                         per ulteriori approfondimenti visitare i siti:
http://www.fabiomoie.it/storia/storia_giradischi.htm

10/12/11

IL PALAZZO ARISTOCRATICO NEL'700,NEL PERIODO DELL'ILLUMINISMO

               IL PALAZZO ARISTOCRATICO NELL'EPOCA CLASSICA
Durante la seconda metà del settecento i luoghi di incontro della nobiltà erano i palazzi aristocratici dove i nobili si ritrovavano per rafforzare e ampliare i propri legami socialie politici.
Colte e raffinate padrone di casa avevano il compito di intrattenere gli ospiti,di offrire loro motivi di conversazione e di svago,gli uomini giocavano a biliardo o a carte,le donne ricamavano o ascoltavano la lettura dell'Enciclopedia che diffondeva le nuove idee dell'Illuminismo.
La musica veniva eseguita da piccole formazioni strumentali composte in genere da fiati o archi.Il quartetto d 'archi  è la formazione che gode in questo periodo un successo senza pari.
Le famiglie di un rango più elevato dispongono addirittura di un 'orchestra stabile e di un sovrintendente dell'attività musicale ,il MAESTRO DI CAPPELLA a cui spettava il compito di dirigere qualsiasi tipo di musica richiesta.

                                INTRATTENIMENTI MUSICALI
Quello settecentesco,era un pubblico che amava i riti mondani e le novità culturali,ma alle volte era frivolo e superficiale.
Alla musica era riservato generalmente un ruolo si sottofondo ed era concepita come uno svago da ascolarsi un pò distrattamente tra una chiacchiera e l'altra.
I brani più frequenti del ricco repertorio delle musiche d'occasione di breve durata  erano serenate ,cassazioni e danze scritte per l'intrattenimento di ricevimenti pomeridiani.
Tuttavia nell'intensa vita sociale della classe aristocratica non manncavano le occasioni in cui l'intrattenimento musicale assumeva un ruolo di primo piano e diventava l'attrazione principale della serata.
Nei palazzi più prestigiosi si  organizzavano importanti serate musicali e agli ospiti venivano offerti veri e propri concerti ,in cui si esibivano musicisti di fama o dilettanti particolarmente virtuosi.
Si ascoltavano le sinfonie di Hadyn,i concerti di Mozart e le sonate di Beethoven.

CARATTERISTICHE:
Le caratteristiche della musica classica sno regolarità,logica e chiarezza
I PROTAGONISTI:
I protagonisti furono Hadyn , Mozart e Beethoven


mozart,brano num.2
                                  

07/12/11

IL JAZZ

Il JAZZ nasce  a NEW ORLEANS dall'incontro-scontro della cultura dei neri dell'America settentrionale discendenti dagli schiavi con quella maggioranza bianca.
Una musica americana,frutto principalmente della creatività del popolo nero,ma che in pochi anni riesce a diffondersi in tutto il mondo.
Alla base di questa musica vi sono il blues e il ragtime.
Il ragtime  è sostanzialmente una musica per pianoforte,il blues invece rappresenta l'essenza più autentica e virtuale di tutta la musica nero-americana e viene accompagnato più volte dalla chitarra.

                                                                                                                  
                                                                                                                                                                                     I primi jazzisti  utilizzarono principalmente trombe,tromboni ,clarinetti e violini,oltre a strumenti nuovi come il banjo e soprattutto la batteria che contribuiscono a dare alla musica una forte scansione ritmica(swing).
Quindi il ritmo regolare e molto marcato è la caratteristica più evidente del jazz tradizionale,insieme all'IMROVVISAZIONE.


         
                       LA NASCITA DEL JAZZ MODERNO
Durante la seconda guerra mondiale i musicisti suonavano tutta la notte al Bottom e si fermavano fino alla mattina nei locali per  suonare finalmente una strana musica che piaceva a loro e che chiamavano BEBOP.
 Era fatta a posta per farsi amare solo da pochi intenditori:non si poteva ballare normalmente ed era suonata da piccoli gruppi(COMBOS),la melodia si faceva fatica a riconoscere e a volte era assente,il vero interesse era costituito dagli assoli strumentali di una difficoltà pazzesca.
Dal Bottom sono passati Dizzy Gillespie,Charlie Parker e Theniolus.
Il simbolo del jazz è LOUIS ARMSTRONG.










      louis armstrong








06/11/11

IL ROMANTICISMO

IL Romanticismo(romantic) è un movimento culturale della prima metà del sec XIX che si contrappone al Neoclassicismo del'700 e che privilegia il sentimento,le emozioni,l'irrazionalità al razionalismo dell'epoca neoclassica.
Fin dal '600 il termine "romantico" significava cavalleresco ma nel '700 assunse il significato di irrazionale,sentimentale.


Il Romanticismo presenta molte differenze tra un paese e un altro,ma ovunque è caratterizzato da alcuni aspetti comuni:
  • INDIVIDUALISMO= i romantici  rivalutano il sentimento che rende unici gli uomini rispetto alla ragione che li rende uguali
  • SENSO DIALETTICO DELLA REALTA'(INQIETUDINE)=nell'animo del romantico c'è spesso contrasto tra realtà(vita quotidiana) e ideale(ciò che il romantico sogna)
  • STORICISMO=rivalutazione di tutte le epoche storiche(in particolare il medioevo)
  • SPIRITUALISMO=rivalutazione del sentimento religioso
  • NAZIONALISMO E LIBERALISMO:il romantico è un grande sostenitore dell'indipendenza dei popoli e della partecipazione del popolo alla vita politica. 
                           
                                    RAPPRESENTANTI NELLA LETTERATURA
   Italia = Foscolo(pre-romantico) - Manzoni - Leopardi  
   Europa = Bayron - Schiller - Ghoete
                                      RAPPRESENTANTI NELL'ARTE 
Spagna = Francisco Goya                                            Germania=Caspar David
Italia =Francesco Hayez                                               Francia = Eugene Delacroix

28/10/11

teorema di Pitagora

Il teorema di Pitagora è un teorema della geometria euclidea che stabilisce una relazione fondamentale tra i lati di un triangolo rettangolo.

 ENUNCIATO:
In un triangolo rettangolo, l'area del quadrato costruito sull'ipotenusa è equivalente alla somma delle aree dei quadrati costruiti sui due cateti.







\sqrt{a^2 + b^2} = c. \,
\sqrt{c^2 - b^2} = a. \,
\sqrt{c^2 - a^2} = b. \,




Ci sono però dei casi particolari.....


Un triangolo rettangolo isoscele che ha gli angoli di 90,45,45° è uno di questi.

La sua area è pari alla metà di un quadrato avente per lato un cateto.
 L'ipotenusa è quindi coincidente con la diagonale del quadrato.
Identificando con l' il lato del quadrato
(o cateto del triangolo rettangolo)
 e con d la diagonale del quadrilatero
(o ipotenusa rispetto al triangolo),
 possiamo dire che:
d=l*\sqrt{2}
l=\frac{d}{\sqrt{2}}



L'altro caso particolare è quello di un triangolo rettangolo che ha gli angoli di 90, 30 e 60°
La sua area è pari alla metà di un triangolo equilatero
 avente per lato l'ipotenusa.

L'altezza del triangolo equilatero è anche il cateto
del triangolo rettangolo che forma l'angolo di 30°.

 L'altro cateto è uguale alla metà dell'ipotenusa
 essendo anche la metà della base del triangolo equilatero.
Identificando con l l'ipotenusa e con h il cateto
che forma l'angolo di 30°, possiamo dire che:
h=\frac{\sqrt{3}l}{2}h=\sqrt{l^2- \left( \frac{l}{2} \right)^2}=\sqrt{l^2- \frac{l^2}{4}}=\sqrt{\frac{4l^2-l^2}{4}}=\sqrt{\frac{3l^2}{4}}=\frac{\sqrt{3}}{2}l         

05/10/11

tutorial moduli ecdl

QUI  SOTTO TROVERETE I LINK DEI TUTORIALS DEI 7 MODULI  EDCL,PER AIUTARVI A STUDIARLI MEGLIO.

 MODULO 1:

MODULO 2: http://www.youtube.com/watch?v=H-YpiyISqqY

MODULO3:http://www.youtube.com/watch?v=KXtpRVdjj80
                    http://www.youtube.com/watch?v=LEJFIErj5_Y&feature=relmfu
                    http://www.youtube.com/watch?v=cKIS8Db1Z9E&feature=relmfu
                    http://www.youtube.com/watch?v=UlX_kxKlPps&feature=relmfu
                    http://www.youtube.com/watch?v=bPUvMjnCNSQ&feature=relmfu
                    http://www.youtube.com/watch?v=IIDSvSo0J6Y&feature=relmfu
                    http://www.youtube.com/watch?v=rx3oJ52V3xo&feature=relmfu
                    http://www.youtube.com/watch?v=HVrcIKXlmhY&feature=relmfu
                    http://www.youtube.com/watch?v=poB_OkZUJMs&feature=relmfu
MODULO 4:
http://www.youtube.com/watch?v=1QRawhve6wM
http://www.youtube.com/watch?v=GMl1r9OgI3U&feature=relmfu
http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=Y7bzVAD_CmM

MODULO5:
http://www.youtube.com/watch?v=PiQCsYMVYVA
http://www.youtube.com/watch?v=c2_gFp8RuMM&feature=relmfu
http://www.youtube.com/watch?v=pzxxmrKhYpY&feature=relmfu
http://www.youtube.com/watch?v=BTLT0FeSMa4&feature=relmfu
http://www.youtube.com/watch?v=KJ1pR8ySmB4&feature=relmfu

MODULO6:
http://www.youtube.com/watch?v=BnXxtBJkKRI&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=tPcO5-_YALA&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=vXZFQ_gu7S4&feature=related

MODULO7:

14/05/11

Musica in e musica off

La musica nel film può nascere dentro la scena o essere del tutto estranea a essa.Se l'immagine mostra una banda che sfila per la città e contemporaneamente ne sentiamo anche il suono,la musica è in,in quanto fa parte della scena,mentre se la musica è fuori dalla scena che vediamo,la musica è off.
Una musica in rende più veritiera la scena,una musica off ne accentua gli aspetti emotivi.

01/05/11

I rumori nel film

I RUMORI CHE ACCOMPAGNANO IL FILM HANNO LA FUNZIONE DI EVOCARE L'AMBIENTE E LA SITUAZIONE NELLA QUALE SI STA SVOLGENDO L'AZIONE:
UN TINTINNIO DI BICCHIERI E POSATE SE LA SCENA SI SVOLGE IN CUCINA O UN FRUSCIO DI FOGLIE IN UN BOSCO.
I RUMORI CHE LO SPETTATORE SENTE SONO SPESSO PRODOTTI ARTIFICIALMENTE DA UN TECNICO,il rumorista,IL CUI COMPITO E' QUELLO DI RICREARE IN STUDIO ,CON OGGETTI DI VARIO TIPO,SUONI E RUMORI DELL'AMBIENTE.IL REGISTA POI AUMENTA E DIMINUISCE L'INTENSITA' DEI RUMORI A SECONDA DEL RISULTATO CHE VUOLE OTTENERE.


HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZO SANGUE

30/04/11

funzioni della musica nel film

Le funzioni della musica nei film sono diverse:
1- sottolineare le emozioni suscitate dalla scena o seguire il ritmo degli avvenimenti
2- esprimere i sentimenti dei personaggi per far vivere allo spettatore le stesse emozioni del protagonista
3- contestualizzare l'immagine fornendo ulteriori indizi sul luogo e sul tempo in cui si svolge la scena
4- definire il carattere di un personaggio
5- anticipare gli avvenimenti successivi facendo prevedere allo spettatore quello che succederà di lì a poco
6- prolungare l'azione precedente in modo da consentire allo spettatore di vivere un'emozione anche quando la scena che l'ha provocata è terminata
7- rievocare qualcosa che appartiene al passato o a un luogo lontano
8- collegare diverse scene apparentemente separate l'una dall'altra
9- contrastare le immagini dicendo cioè con la musica qualcosa di diverso da ciò che si vede sullo schermo, per sollecitare lo spettatore a cercare il senso nascosto della storia

la colonna sonora

LA COLONNA SONORA= suono di un'opera composta da immagini e da suono (ad esempio un film, un telefilm, un videogioco, ecc.) considerato come contenuti, cioè l'insieme della voce, della musica e dei rumori (il suono di un'opera composta da immagini e da suono considerato invece negli aspetti tecnici è il sonoro).
In un'accezione più ristretta la colonna sonora è soltanto la musica di un'opera composta da immagini e da suono.
In ambito tecnico, infine, la colonna sonora è l'area della pellicola cinematografica in cui è registrato il suono.
( http://it.wikipedia.org/wiki/Colonna_sonora )


LA VITA E' BELLA

16/04/11

Il teatro

                       La struttura del teatro dell'800:
  • PALCHI=affidati alle famiglie di ricca borghesia
  • RETROPALCHI=dove si consumavano piccoli pasti,rinfreschi,...
  • PARCO REALE=che ospita il rango più elevato e più in vista della città
  • RIDOTTI=grandi sale in cui il pubblico si reca per bere,mangiare o giocare d'azzardo
  • LOGGIONE=dove prendono posto le persone più modeste ma molto interessate alla rappresentazione teatrale
  • FOYER=accoglie il pubblico elegante e introduce alla platea

21/03/11

la pubblicità

pubblicità-http://it.wikipedia.org/wiki/Pubblicit%C3%A0
LA PUBBLICITA' TENDE AD AGIRE SULLA NOSTRA MEMORIA:LO SCOPO DELLA PUBBLICITA' INFATTI  E' QUELLO DI FARCI RICORDARE IL PRODOTTO RECLAMIZZATO E INDIRIZZARE LA NOSTRA SCELTA SU DI ESSO AL MOMENTO DELL'ACQUISTO
LA PUBBLICITA' UTILIZZA UN SUO LINGUAGGIO CHE UN TECNICO PUBBLICITARIO DEVE SAPERE PER FARE I VARI SPOT
TARGET:  http://it.wikipedia.org/wiki/Target_(pubblicit%C3%A0)
ITEMS: Gli items sono le idee fondamentali, concetti   chiave della pubblicità,che ne rappresentano l'essenza più intima,cioè il suo  vero significato nascosto.



20/03/11

videoclip

Il videoclip (conosciuto in Italia anche come video musicale o anche semplicemente video o clip) è un breve filmato prodotto a scopo promozionale per un brano musicale, solitamente una canzone presente in tutta la lunghezza del video.
In alcune parti del mondo, come in Giappone, è anche detto promotional video, abbreviato in PV.
I videoclip utilizzano differenti forme stilistiche ed espressive per commentare visivamente il brano musicale: molti di essi si compongono della semplice riproduzione filmica del cantante o del gruppo musicale che eseguono il brano; altri creano minifilm con trama (recitati talvolta dagli stessi componenti del gruppo) oppure non narrativi e si possono avvalere di sequenze animate o di immagini documentaristiche.
La pratica di abbinamento di immagini filmate a brani musicali risale sin dagli anni cinquanta, ma il videoclip diviene molto popolare a partire dall'inizio degli anni ottanta con la nascita delle prime televisioni con palinsesto interamente musicale
Anna Tatangelo,Bastardo


                       Annalisa,questo bellissimo gioco




IL PRELUDIO

IL PRELUDIO=
In musica, un preludio (dal latino praeludium) è generalmente un brano piuttosto breve, di solito senza una forma codificata, collocato all'inizio dell'esecuzione di una composizione o di una sua parte. Esso si differenzia dalla ouverture e dalla sinfonia, per forma e durata.



IL RIGOLETTO

http://it.wikipedia.org/wiki/Rigoletto

19/03/11

l'opera lirica

IN UN OPERA LIRICA CI SONO DEI RUOLI VOCALI:
IL SOPRANO,In musica, il termine soprano designa sia la più acuta delle voci e l'estensione della voce è di 2 ottave,dal do3 – do5;
IL MEZZOSOPRANO, musica, il termine mezzosoprano designa sia la voce femminile intermedia tra quelle di contralto e soprano, sia la cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.L'estensione tipica della voce di mezzosoprano è di oltre due ottave, dal la grave al si bemolle acuto;
IL CONTRALTO,In musica, il termine contralto designa sia la più grave delle voci femminili, sia la cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.
la normale estensione del contralto operistico è convenzionalmente da individuarsi nelle due ottave abbondanti, comprese tra il fa2 e il sol4;
IL TENORE,Voce maschile chiara e acuta;
IL BARITONO,Convenzionalmente, l'estensione della voce di baritono viene indicativamente fissata nelle due ottave comprese tra il la grave e il sol  acuto (la1 - sol3), ma spesso può salire al la acuto (e perfino al si bemolle) o scendere al sol grave (sol1 - la/si3b)
IL BASSO,La voce di un basso tipico si estende dal Fa grave al Fa acuto (Fa1 - Fa3). È tipico di tutte le tipologie di voci di basso estendersi con grande diversità di soggetto in soggetto nei gravi


IL RUOLO DEL BASSO,SARASTRO