
Le
idee illuminate di questo principe avevano trasformato il clima un po’
stagnante della cittadina tedesca e Beethoven comincia a frequentare ambienti
stimolanti in cui soddisfare la sua sete di cultura.Nel 1792 ottiene il
permesso di recarsi a Vienna per perfezionare la sua formazione;qui infatti
studia con Haydn e qui rimarrà per il resto della sua vita.
Le sue straordinarie abilità di pianista e di improvvisatore gli
spalancano le porte dei più importanti salotti viennesi:l’ammirazione e la
protezione offertagli da alcuni intelligenti aristocratici gli consentono di
lavorare serenamente e di manifestare il suo pensiero.
Dal
1775 al 1815 Beethoven conosce un periodo di grande celebrità e scrive le
sue opere più importanti,tra cui le sonate
per pianoforte,I Concerti n.3 e 4 per pianoforte e orchestra,alcune delle nove sinfonie,la Messa in do maggiore
,alcune musiche di scena e il Fidelio..